La partecipazione alle attività formative dell'Ufficio Tempo Libero è regolata dalle presenti condizioni, le quali formano parte integrante di ogni iscrizione ai corsi.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE AI CORSI
Le quote di partecipazione, comprensive di iva, sono individuali e differenziate a seconda delle materie, della sede e del corso prescelto. Includono: il numero di ore di corso previste, l'uso degli impianti e delle attrezzature, la disponibilità di esperti istruttori, la garanzia assicurativa della Unipol Assicurazioni per infortuni verificatisi durante le ore di lezione. Sono considerati infortuni gli eventi dovuti a causa fortuita, violenta ed esterna, che producono lesioni corporali obbiettivamente constatabili, le quali abbiano per conseguenza la morte o un'invalidità permanente. A carico dei partecipanti sono i materiali di uso personale che verranno indicati, se necessari. Per alcuni corsi è richiesto un particolare abbigliamento che verrà suggerito alla prima lezione o all'atto dell'iscrizione. Per accedere ai corsi di attività motoria è obbligatorio, ove segnalato, consegnare alla prima lezione un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica. Per garantire una maggiore qualità didattica le attività formative ed i servizi ad essi inerenti sono a numero chiuso. L'ingresso ai locali è riservato ai soli iscritti ed è consentito 10 minuti prima dell'inizio delle lezioni.
UTL CARD
I titolari della UTL Card usufruiscono di tariffe agevolate sulle quote di partecipazione con un risparmio dal 20% al 60% . La validità della tessera, del costo di 90 euro, è di 12 mesi a partire dall’inizio del primo corso fra quelli acquistati. UTL Card è personale, non è cedibile e dà diritto oltre allo sconto sui corsi, a beneficiare di facilitazioni presso gli esercizi convenzionati e a partecipare ad eventi in esclusiva.
RECESSO
L'iscritto ha facoltà, entro 14 giorni dalla sottoscrizione del modulo di adesione, di esercitare il diritto di recesso dandone comunicazione scritta e di ottenere il rimborso del prezzo pagato, senza penalità e senza necessità di specificarne il motivo. Il diritto di recesso decade totalmente qualora il corso inizi prima della scadenza del termine di quattordici giorni di calendario dall'iscrizione. L'inizio del corso escluderà, in ogni caso, la facoltà di recesso e la quota di partecipazione al corso non sarà rimborsabile. In caso di impossibilità dell'iscritto a frequentare il corso, è ammessa la sostituzione del partecipante con altra persona, previa comunicazione scritta alla segreteria. Non sono previsti rimborsi, anche parziali, o recuperi per la mancata frequenza alle attività.
VARIAZIONI E CANCELLAZIONE
L'Ufficio Tempo Libero™ si riserva il diritto di rinviare o annullare i corsi che non raggiungano il numero sufficiente di iscritti e nel caso di effettiva necessità, anche a corso iniziato, di sostituire il docente e di apportare modifiche utili per garantire la qualità e la continuità dei corsi. In caso di annullamento del corso sarà obbligo di Ufficio Tempo Libero™ provvedere al rimborso totale delle quote versate, ove l'iscritto non intenda utilizzare il pagamento per l'espletamento di altro corso. L'Ufficio Tempo Libero™ può escludere dal corso per motivi disciplinari uno o più allievi in caso di disturbo allo svolgimento delle lezioni, senza nulla rimborsare. La direzione, avendo l'ovvio desiderio di soddisfare gli iscritti, apprezza essere tempestivamente informata circa eventuali imprevisti: malcontenti a corso completamente e tacitamente goduto risultano improduttivi per tutti e comportano lunghe e difficili risoluzioni. Gli insegnamenti previsti in presenza per l’anno scolastico 2020-2021 nel rispetto delle norme anticovid, potranno essere erogati telematicamente in modalità sincrona, qualora entrassero in vigore restrizioni di tipo sanitario.
RESPONSABILITA’
L'Ufficio Tempo Libero™ non si assume alcuna responsabilità per gli eventuali danni agli iscritti, per la mancata effettuazione o interruzione dei corsi imputabili a maltempo, chiusura impianti, scioperi, elezioni o ad altra causa non dipendente dalla propria volontà. All'Ufficio Tempo Libero™ non compete alcuna responsabilità per qualsiasi danno o smarrimento agli oggetti o materiale di proprietà dell'iscritto presso le sedi dei corsi.
Ai sensi della normativa vigente e di quanto previsto dall'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, informiamo che il Titolare del trattamento dei dati forniti dal Cliente è Ufficio Tempo Libero™.
Tutti i dati forniti dal Cliente saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alle sue richieste e potranno essere comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia necessario.
Il trattamento dei dati avverrà in modalità elettronica e cartacea da parte del personale incaricato da Ufficio Tempo Libero™ con procedure, strumenti tecnici e informatici idonei a tutelare la riservatezza e la sicurezza dei dati del Cliente e consiste nella loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione, distruzione degli stessi.
Tali dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario a fornire al Cliente i servizi richiesti e saranno in ogni caso eliminati a seguito di richiesta del Cliente, salvi ulteriori obblighi di conservazione previsti dalla legge. I dati del Cliente non saranno diffusi. Nell'ambito della sua attività e per le finalità sopra indicate Ufficio Tempo Libero™ potrà avvalersi di servizi resi da soggetti terzi che operano per suo conto e secondo le sue istruzioni, quali responsabili del trattamento. Si tratta di soggetti che forniscono a Ufficio Tempo Libero™ servizi elaborativi o strumentali (es. servizi informatici per il funzionamento della piattaforma).
Il Cliente potrà richiedere un elenco completo e aggiornato dei soggetti nominati responsabili del trattamento rivolgendosi al contatto al Data Controller. Il Data Processor e il Data Controller vigilano per garantire agli interessati che i dati saranno trattati solo per la finalità dichiarata e solo per la parte strettamente necessaria al trattamento.
Si impegnano inoltre, entro i limiti della ragionevolezza, a modificare e correggere tutti i dati che risultano nel frattempo diversi dagli originali, a tenerli sempre aggiornati e a cancellare tutti quei dati che risultano eccedenti al trattamento dichiarato.
IL TRATTAMENTO SEGUE I SEGUENTI CRITERI DI LICEITA’:
Adempimento obblighi contrattuali, interesse legittimo prevalente del titolare, interesse pubblico o esercizio di pubblici poteri, interessi vitali della persona interessata o di terzi, obblighi di legge cui è soggetto il titolare, l’interessato ha espresso il consenso al trattamento. Per le seguenti motivazioni:
- Articolo 8 (dati riguardanti i minori):
Nel trattamento "GESTIONALE UTL" vengono trattati dati di minori:
L‘azienda UFFICIO TEMPO LIBERO SRL, trattando dati di minori tramite il trattamento "GESTIONALE UTL", in osservanza dell'articolo 8 del GDPR si impegna a chiedere ii consenso a chi ne esercita la patria potestà garantendo l'immediatezza nel comunicare eventuali modifiche al trattamento.
- Articolo 9 (dati sanitari, biometrici e giudiziari):
Nel trattamento "GESTIONALE UTL" vengono trattati dati sanitari, biometrici e giudiziari.
° Durata del trattamento: Il trattamento “GESTIONALE UTL” ha durata indefinita.
° Profilazione: Il trattamento riguarda processi automatizzati o di profilazione.
° Trasferimento dei dati di questo trattamento: I dati non vengono trasferiti in paesi extra UE.
DATA CONTROLLER: SIMONA FERRI (segreteria@ufficiotempolibero.it)
DATA PROCESSOR: RAFFAELLA RAIMONDI (raffaella@ufficiotempolibero.it)